CARICAMENTO...

Come Verificare se Sei Stato Approvato per Ricevere il Bonus Acqua in Italia

Advertising

In un periodo in cui il costo della vita continua a crescere, risparmiare sulle utenze domestiche è diventato sempre più importante. Uno degli strumenti pensati per aiutare le famiglie italiane in difficoltà economica è il Bonus Acqua (conosciuto anche come bonus idrico o bonus sociale idrico). Questo beneficio permette di ottenere uno sconto significativo sulla bolletta dell’acqua, garantendo a ogni cittadino un quantitativo minimo di consumo gratuito.

In questo articolo, ti spiegheremo cos’è il Bonus Acqua, chi può beneficiarne, e soprattutto come verificare se la tua richiesta è stata approvata. Se hai fatto domanda o vuoi controllare se l’agevolazione ti è stata riconosciuta automaticamente, continua a leggere: troverai tutte le informazioni pratiche che ti servono.

Advertising

Che Cos’è il Bonus Acqua?

Il Bonus Acqua è un’agevolazione economica introdotta per garantire alle famiglie in condizioni di disagio economico o sociale l’accesso all’acqua potabile. In pratica, lo Stato copre il costo di 50 litri di acqua al giorno per ogni componente del nucleo familiare. Questo equivale a circa 18,25 metri cubi all’anno per persona, completamente gratuiti.

Il bonus si applica direttamente sulla bolletta dell’acqua, oppure viene erogato tramite bonifico o altra modalità per chi vive in condomini con utenze centralizzate (utenze indirette).

Advertising

Chi Ha Diritto al Bonus?

Il diritto al Bonus Acqua è stabilito in base all’indicatore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente). Ecco i requisiti principali:

  • ISEE inferiore a 9.530 euro annui (soglia base);
  • ISEE inferiore a 20.000 euro per nuclei familiari con almeno 4 figli a carico (famiglie numerose);
  • Oppure, se il nucleo percepisce Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza, anche in assenza di ISEE.

Dal 2021, non è più necessario presentare una domanda specifica: il bonus viene riconosciuto automaticamente se hai presentato una Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) aggiornata per l’ISEE.

Come Verificare se la Tua Richiesta è Stata Approvata

Molti si chiedono come controllare se stanno già beneficiando del Bonus Acqua oppure se la loro richiesta è in fase di elaborazione. Ecco alcuni modi pratici per fare questa verifica:

1. Accedi al Portale del Gestore Idrico Locale

Ogni territorio è servito da un gestore idrico differente. Alcuni esempi:

  • Gruppo CAP (Milano e provincia): accedi al sito www.gruppocap.it e consulta la tua area personale.
  • Acea Ato 2 (Roma e Lazio): vai su my.acea.it e controlla le ultime fatture.
  • Publiacqua (Toscana): tramite il sito www.publiacqua.it puoi accedere alla sezione “Bonus Idrico”.

Quasi tutti i gestori offrono un’area riservata ai clienti, dove puoi visualizzare la tua ultima bolletta e verificare se è stato applicato lo sconto.

2. Controlla la Tua Bolletta

Il modo più semplice e immediato è leggere attentamente la bolletta dell’acqua. Se il bonus è stato attivato, troverai una voce chiamata:

  • Bonus sociale idrico
  • Sconto per agevolazione sociale
  • Riduzione tariffaria per ISEE basso

Se non trovi questa voce, ma ritieni di avere i requisiti, è possibile che:

  • Tu non abbia presentato l’ISEE aggiornato;
  • Il gestore non abbia ancora elaborato la tua posizione;
  • Tu sia in una situazione di utenza indiretta (vedi punto successivo).

3. Se Vivi in Condominio: Contatta l’Amministratore

Se non ricevi una bolletta personale perché l’acqua viene gestita centralmente dal condominio, devi sapere che il bonus è comunque riconosciuto, ma l’importo viene accreditato tramite:

  • Bonifico bancario
  • Assegno domiciliato

In questo caso, potresti ricevere comunicazioni dirette dall’INPS o dall’ARERA, oppure puoi controllare attraverso il portale www.bonusacqua.it, se disponibile nella tua zona.

4. Verifica sul Portale ARERA

ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) gestisce le normative dei bonus sociali. Sul loro sito ufficiale www.arera.it, puoi trovare informazioni aggiornate e indirizzarti al gestore locale per verificare la tua situazione.

Cosa Fare se Non Hai Ricevuto il Bonus ma Ne Hai Diritto?

Se dopo le verifiche risulti non beneficiario, segui questi passaggi:

  1. Assicurati di aver presentato la DSU per il calcolo dell’ISEE all’INPS.
  2. Accedi al tuo fascicolo personale su www.inps.it e controlla lo stato dell’ISEE.
  3. Contatta il servizio clienti del tuo gestore idrico per chiedere delucidazioni.
  4. Se sei un utente indiretto, verifica se ci sono stati problemi nella comunicazione dei tuoi dati bancari.

Bonus Locale Aggiuntivo

Oltre al bonus nazionale, molti comuni e gestori offrono un bonus integrativo locale. Questo può prevedere:

  • Ulteriore sconto fisso annuale (tra €15 e €100);
  • Esenzioni su altre voci della bolletta;
  • Piani di rateizzazione facilitati.

Per sapere se ne hai diritto, consulta il sito del tuo comune o contatta direttamente il gestore.


Conclusione

Il Bonus Acqua è uno strumento fondamentale per tutelare il diritto all’acqua potabile e sostenere economicamente le famiglie italiane più fragili. La buona notizia è che oggi, grazie alla procedura automatica legata all’ISEE, non è più necessario fare domanda ogni anno.

Tuttavia, per assicurarti di riceverlo, è essenziale presentare la DSU aggiornata e monitorare le tue bollette o l’area personale del gestore.

Verifica subito la tua situazione e non perdere l’opportunità di alleggerire la tua bolletta dell’acqua.

Torna in alto